top of page

Tempo & Stagioni

​Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, si trova vicino al Circolo Polare Artico. Questa città è caratterizzata da un clima subartico, che comporta inverni lunghi e freddi con abbondanti nevicate ed estati brevi e miti.

Il bioma che circonda Rovaniemi è prevalentemente foresta boreale, conosciuta anche come taiga.

A Rovaniemi gli inverni sono lunghi e molto freddi, con temperature che vanno da -5°C a -40°C. Le primavere sono brevi e caratterizzate da una rapida transizione dalle temperature fredde a quelle miti, intorno a 0°C-10°C. Le estati sono relativamente calde, con temperature che vanno dai 15°C ai 25°C, e il fenomeno del sole di mezzanotte. Gli autunni vedono le temperature scendere da 15°C a 5°C, con fogliame colorato prima del ritorno dell'inverno.

Rovaniemi Temperature graph from climate-data.org

La regione affronta variazioni stagionali estreme della luce del giorno, con il sole di mezzanotte che si verifica in estate quando il sole non tramonta per diverse settimane, e la notte polare in inverno quando il sole rimane sotto l'orizzonte per periodi prolungati.

Rovaniemi's day time on TimeAndDate.com

Giorno &
Notte

Stagioni & Fenomeni

Abbiamo appena parlato delle 4 stagioni, tuttavia la gente del posto divide l'anno in 8 stagioni: Ruska, Prima Neve, Natale, Inverno gelido, Neve Scintillante, Scomparsa del ghiaccio, Sole di mezzanotte, Stagione del raccolto.

A settembre possiamo goderci il passaggio dall'estate all'autunno, con il fenomeno chiamato "Ruska".


Il fogliame, gli alberi e il terreno assumono diverse tonalità di rosso, giallo e arancione, trasformando la terra in un bellissimo dipinto dai colori vivaci.

Questo è il periodo perfetto per le escursioni e la caccia all'aurora boreale, poiché il clima è molto piacevole, fiumi e laghi non sono ghiacciati, quindi possiamo goderci il riflesso dell'aurora.

Mesi: settembre

Attività/fenomeni:

  • Fogliame colorato

  • Escursionismo & Trekking

  • Aurora boreale

Ruska / Autunno pieno di Colori

Reindeer during Ruska

Prima Neve

​La prima neve arriva solitamente in Ottobre. Le giornate diventano sempre più corte (circa 10 minuti al giorno) e il clima diventa più freddo. Iniziano le attività invernali e aprono le piste e gli impianti di risalita invernali.​

Le notti sono molto buie e gli "Effetti-Equinozio" possono portare incredibili spettacoli dell'aurora boreale.

I laghi e i fiumi non sono ancora ghiacciati, quindi è possibile ottenere i riflessi dell'aurora sulla superficie dell'acqua.

Il tempo può cambiare molto durante la giornata, quindi si consiglia un abbigliamento variabile.

Mesi: ottobre, novembre

Attività/fenomeni:

  • Sci

  • Escursionismo & Trekking

  • Aurora boreale

​La Lapponia è in pieno inverno, con temperature che vanno da -20 a -5. I paesaggi sono completamente ricoperti di neve e le nevicate sono frequenti. La luce del giorno è minima, con solo poche ore di luce crepuscolare e l'avvicinarsi della notte polare.

Dicembre è il mese più affollato della Lapponia, ma anche uno dei più nuvolosi a causa delle frequenti nevicate.

La maggior parte dei corpi idrici sono così ghiacciati che e´ possibile camminare al di sopra di essi o addirittura guidare in superficie..

Mesi: dicembre

Attività/fenomeni:

  • Ciaspolate

  • Brevi escursioni

  • Sci

  • Visita al Villaggio di Babbo Natale

  • Aurora boreale (talvolta può essere difficile a causa delle nuvole)

  • Notti polari

  • Pilastri di Luce

Natale

Inverno Gelido

Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi in Lapponia. Alcuni giorni le temperature possono essere comprese tra -20 e -40. La neve alta copre il paesaggio, ma a causa delle basse temperature il cielo è per lo più sereno.

Durante questi mesi sono essenziali abiti pesanti, in grado di mantenere il calore.

Mesi: gennaio, febbraio,

Attività/fenomeni:

  • Ciaspolate

  • Brevi escursioni

  • Sci

  • Visita al Villaggio di Babbo Natale

  • Aurora boreale

  • Nuvole polari

  • Pilastri di Luce

​In questi mesi inizia la transizione tra inverno e primavera. Le giornate si allungano con più ore di luce solare. Lo strato di neve raggiunge il suo apice, e in alcuni punti può arrivare anche a 1 metro di profondità.

Il tempo soleggiato e i paesaggi innevati creano un effetto scintillante sugli alberi e sul terreno.

Questo è un periodo perfetto per le escursioni invernali e le attività all'aria aperta.

Le notti però possono essere ancora molto fredde e potrebbero sembrare ancora più fredde a causa dell'umidità.

A Marzo grazie all'“Effetto Equinozio” aumentano le possibilità di godere dell'Aurora.

Verso la metà di aprile non c'è più un'oscurità adeguata, soprattutto al nord.

Mesi: marzo, aprile

Attività/fenomeni:

  • Ciaspolate

  • Escursioni & Trekking

  • Sci

  • Aurora boreale

Neve Scintillante

Scomparsa del Ghiaccio

​La Lapponia attraversa una trasformazione significativa e arriva la primavera. Le renne vengono liberate dalle fattorie, i fiumi e i laghi si sciolgono completamente e anche gli orsi si risvegliano dal letargo.

Le giornate diventano molto lunghe e le temperature possono raggiungere i 15 gradi.

Mesi: maggio

Attività/fenomeni:

  • Cambio Pneumatici Invernali ;)

  • Il livello dell'acqua aumenta

  • "Notti senza notte" ma il sole di mezzanotte non e´ancora presente

Nel mese di giugno arriva l'estate in Lapponia e la natura si riprende completamente dalle fredde giornate invernali.


Il sole non tramonta mai sotto l'orizzonte, portando 24 ore di luce diurna.
È comune incontrare animali selvatici in città e sulle coste.


Mesi: giugno - luglio

Attività/fenomeni:

  • Escursionismo & Trekking

  • SUP

  • Visita dei Laghi Principali

  • Sole di mezzanotte

Sole di Mezzanotte

Midnight Sun Hiking

Stagione del Raccolto: Caccia ai Frutti di Bosco!

Berries in the Forest, Korouma

​Agosto segna la fine del periodo estivo, quando e´possibile godere del dono più grande della natura: il Cibo. Le foreste si riempiono di abitanti locali, turisti e appassionati per raccogliere bacche e funghi.


Le temperature sono piacevoli e le giornate si accorciano, soprattutto verso la fine del mese, per cui l'avvistamento dell'Aurora diventa nuovamente possibile.

Mesi: agosto

Attività/fenomeni:

  • Raccolta delle bacche

  • Raccolta dei funghi

  • Escursionismo & Trekking

  • Aurora boreale (fine mese)

bottom of page